Meteo Val San Martino
Il portale meteo-climatico della Val San Martino 
​e dintorni
www.meteovalsanmartino.com
  • Home
  • Chi siamo
  • La Valle
  • Le stazioni meteorologiche
    • Valcava 1.337 mt. slm
    • Capanna Alpinisti Monzesi 1173 mt
    • San Marco 948 mt
    • Carenno 635 mt. slm
    • Erve 580 mt. slm
    • Gronfaleggio di Pontida 520 mt. slm
    • Monte Marenzo 430 mt. slm
    • Perlupario 420 mt. slm
    • San Gottardo 405 mt. slm
    • Lorentino 400 mt. slm
    • Casletto di Rogeno 285 mt. slm
    • Pontida (ovest) 277 mt. slm
    • Vercurago 260 mt. slm
    • Olginate 250 mt. slm
    • Concordia di Valmadrera 237 mt. slm
    • Arlate 234 mt. slm
  • Le webcam
  • Dati in diretta
  • Pluviometria
    • Carte precipitazioni annue
  • Nivometria
  • Previsioni e Modelli Previsionali
  • Meteogrammi
  • Satelliti e Radar meteorologici
  • Radiazioni ionizzanti
  • QUALITA' DELL'ARIA
  • Le istituzioni della Val San Martino
    • Ecomuseo VSM
    • Comunità Montana Lario Orientale VSM
    • Centro Studi VSM
  • Il cielo come un libro
  • La Valle in foto
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • La Valle nella storia
    • Cappellette e santelle votive
  • La Valle in video
  • Notizie della Valle
  • Dicono di noi
  • Vuoi aderire ?
  • Eventi e concorsi
    • MeteoCena 25 apr. 2015
  • Sostieni il progetto
  • Crowdfunding Capanna Monza
  • Crowdfunding Webcam Erve
  • N.B.: Informativa sulla privacy
  • Disclaimer
  • Ringraziamenti
  • News

Primo concorso meteo organizzato dal portale MVSM:        "QUANTI CM. DI NEVE TOTALI CADRANNO A SOPRACORNOLA (LC) DAL 10 GENNAIO 2015 AL 31 MARZO 2015 ?"

31/12/2014

0 Commenti

 
Link diretto all'evento su Facebook !
Immagine

REGOLAMENTO PER PARTECIPARE:

1) Partecipazione gratuita, ma è necessario un click 'mi piace' sulla pagina FB MeteoValSanMartino

2) E' possibile rispondere fino alle ore 23:59 di Venerdì 9 Gennaio 2015.

3) E' valida una sola risposta, non modificabile successivamente, sull'apposito evento creato su Facebook.  Per chi non lo usasse, è possibile inserire il valore valido per il concorso direttamente sul portale meteovalsanmartino.it inserendo un commento a questo post.

4) La risposta dovrà necessariamente comprendere un numero che non è già stato indicato da altri.

5) Giornalmente sarà aggiornato l'elenco dei partecipanti e le loro risposte

6) Le rilevazioni delle precipitazioni nevose vengono effettuate con tavoletta nivometrica presso l'osservatorio meteo amatoriale di Sopracornola (www.meteosopracornola.it).

7) Non rientra nel conteggio finale dei centimetri l'accumulo nevoso del 27 Dicembre 2014 e di eventuali accumuli nevosi anteposti alla data del 10 Gennaio 2015 o seguenti il 31 Marzo 2015
(Può essere d'aiuto la tabella riepilogativa delle ultime stagioni nevose che trovate qui:
https://sites.google.com/site/meteosopracornola/eventi-nevosi)

8) Il PRIMO CLASSIFICATO, vincitore del concorso, riceverà in premio "l'Atlante dei climi e dei microclimi della Lombardia curato dall'associazione culturale Centro Meteorologico Lombardo (CML) :
http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=5727

9) La premiazione avverrà durante la primavera, in occasione di una meteo-pizzata che andremo ad organizzare prossimamente!

Partecipate numerosi!

0 Commenti

    MVSM Staff

     

    Archivio

    Ottobre 2019
    Dicembre 2017
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

    Categorie

    Tutto
    Concorsi
    Eventi

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.