Meteo Val San Martino
Il portale meteo-climatico della Val San Martino 
​e dintorni
www.meteovalsanmartino.com
  • Home
  • Chi siamo
  • La Valle
  • Le stazioni meteorologiche
    • Valcava 1.337 mt. slm
    • Capanna Alpinisti Monzesi 1173 mt
    • San Marco 948 mt
    • Carenno 635 mt. slm
    • Erve 580 mt. slm
    • Gronfaleggio di Pontida 520 mt. slm
    • Monte Marenzo 430 mt. slm
    • Perlupario 420 mt. slm
    • San Gottardo 405 mt. slm
    • Lorentino 400 mt. slm
    • Casletto di Rogeno 285 mt. slm
    • Pontida (ovest) 277 mt. slm
    • Vercurago 260 mt. slm
    • Valgreghentino 258 mt. slm
    • Olginate 250 mt. slm
    • Concordia di Valmadrera 237 mt. slm
    • Arlate 234 mt. slm
    • Calolziocorte 211 mt. slm
  • Le webcam
  • Dati in diretta
  • Pluviometria
    • Carte precipitazioni annue
  • Nivometria
  • Previsioni e Modelli Previsionali
  • Meteogrammi
  • Satelliti e Radar meteorologici
  • Radiazioni ionizzanti
  • QUALITA' DELL'ARIA
  • Le istituzioni della Val San Martino
    • Ecomuseo VSM
    • Comunità Montana Lario Orientale VSM
    • Centro Studi VSM
  • Il cielo come un libro
  • La Valle in foto
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • La Valle nella storia
    • Cappellette e santelle votive
  • La Valle in video
  • Notizie della Valle
  • Dicono di noi
  • Vuoi aderire ?
  • Eventi e concorsi
    • MeteoCena 25 apr. 2015
  • Sostieni il progetto
  • Crowdfunding Capanna Monza
  • Crowdfunding Webcam Erve
  • N.B.: Informativa sulla privacy
  • Disclaimer
  • Ringraziamenti
  • News

Altre novità, le avete viste?

30/11/2013

0 Comments

 
Grazie alla collaborazione con l'Associazione Culturale Centro Meteorologico Lombardo (altresì identificata con la sigla CML e con l'abbreviazione Centro Meteo Lombardo), sul portale MVSM sono consultabili i dati rilevati dalla centralina di Passo Valcava, il punto più alto della nostra Valle, stazione molto conosciuta dagli appassionati della meteorologia e soprattutto della neve!

Inoltre dal portale (pagina previsioni) è possibile consultare il bollettino CML, elaborato a cura del team di previsori del Centro Meteo Lombardo ed emesso dal lunedì al sabato alle ore 5 del mattino. Lo stesso include una breve analisi della fase meteorologica corrente ed una previsione che copre in genere tre giorni incluso quello di emissione.
Immagine
Date un occhio anche alla pagina 'le webcam' e alle pagine 'la Valle in foto' per scoprire le altre novità della settimana.

Domani inizia l'inverno meteorologico, anche se nell'ultima decade di novembre abbiamo avuto qualche anticipazione. A Sopracornola si sono registrate cinque giornate con temperatura minima negativa (tra cui -2.1°C il giorno 27.11) e due eventi nevosi per totale 7.5 cm.


Buon inverno a tutti gli amici di MVSM!


0 Comments

News dal portale MVSM

23/11/2013

0 Comments

 
Immagine
Prosegue bene lo sviluppo del portale e della rete di collaborazioni. 
Le novità più significative possiamo trovarle nella pagina dati in diretta (ora alcune colorazioni ed elementi grafici aiutano la leggibilità delle informazioni); sono state inoltre arricchite e implementate diverse pagine e sono giunte tantissime foto stupende.
Ben 79 in pochi giorni suddivise nelle diverse pagine:
primavera (4), estate (12), autunno (19) e inverno (38), oltre a 6 cartoline/foto storiche.


Grande soddisfazione per l'interesse dimostrato nei confronti del progetto; più di 650 visite in venti giorni, ma soprattutto tanti, tantissimi contatti da parte di interessati.  


Restate pertanto sintonizzati sul portale MVSM, potrebbero esserci interessanti novità nei prossimi mesi !


0 Comments

Avete visto le novità sul portale MVSM ?

16/11/2013

0 Comments

 
Immagine





Sono tantissime le novità di questi giorni, ne elenchiamo solo qualcuna:


- pagina dati in diretta, a confronto i dati delle prime quattro stazioni!


- pagina notizie della Valle, con un utile aggregatore dei titoli degli ultimi post di due blog valsanmartinesi


- tantissime nuove foto e cartoline  (e tante ricevute ed ancora da caricare)


- le schede con i dati delle stazioni .... .... 


Buona visione!


0 Comments

Decolla l'iniziativa la Valle in foto!

12/11/2013

0 Comments

 
Già pubblicate parecchie bellissime fotografie, organizzate nelle quattro stagioni, ricevute in questi giorni da amici e sostenitori di MVSM.

E' attiva la nuova casella e-mail dedicata all'iniziativa (qui tutti i dettagli).

Inoltre stiamo raccogliendo foto e cartoline d'epoca per  la sezione
'La  Valle nella storia'.

Ringrazio sin d'ora tutti i partecipanti!  Buona visione e W la Val San Martino!



0 Comments

Vuoi pubblicare le tue foto su Meteo Val San Martino?

10/11/2013

0 Comments

 
La nuova sezione 'La Valle in foto' è praticamente pronta e suddivisa nelle quattro stagioni.

Sia che siate esperti fotografi o semplicemente che abbiate immortalato un soggetto meteorologicamente interessante, inviatecele! Un unico vincolo: le fotografie devono essere state scattate nella nostra Valle e zone limitrofe.

Le foto potranno essere sia di tipo panoramico che di dettaglio e dovranno sempre contenere almeno un elemento meteorologico osservabile che caratterizzi significativamente il soggetto allegando una brevissima descrizione di luogo, data e soggetto dello scatto. 

Potete utilizzare l'indirizzo mail 'info chiocciolina meteovalsanmartino.it' (basta premere il simbolino in alto a destra nella
home page). A breve ne creeremo uno dedicato all'iniziativa.


Immagine
0 Comments

E' attivo il nuovo dominio!

3/11/2013

0 Comments

 
E' attivo e funzionante il nuovo nome a dominio per accedere al portale: http://www.meteovalsanmartino.it/  o più semplicemente http://meteovalsanmartino.it/
0 Comments

Inizia il progetto Meteo Val San Martino!

1/11/2013

0 Comments

 
Approfittando del ponte di Ognissanti, e delle giornate tipicamente autunnali, inizio ad abbozzare qualche pagina del portale e a sentire telefonicamente i primi interessati al progetto.

L'idea ha iniziato a muovere i suoi passi un mese prima, con il piacevole colloquio avvenuto a Carenno durante la mostra agricola con il Prof. Fabio Bonaiti, coordinatore dell'Ecomuseo della Val San Martino. 


Mi spronò ad iniziare a registrare il dominio ed a condividere i primi passi di questa avventura ...

Immagine
0 Comments

    MVSM staff

    ​

    Archivio

    August 2023
    February 2023
    November 2021
    July 2021
    May 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    February 2020
    January 2020
    May 2019
    November 2018
    July 2017
    May 2017
    February 2017
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    July 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013

    Categorie

    All
    5 Stelle
    Aggiornamenti
    Air Quality
    Analisi Meteo
    Auguri
    Cappellette E Santelle
    Cartoline
    Crowdfunding
    Eventi
    Evoluzioni Meteo
    Facebook
    Foto
    Instagram
    Logo
    MeteoNetwork
    Nuove Stazioni
    Pluviometria
    Radiazioni
    Telegram
    Twitter
    Video
    Webcam
    YouTube
    Zero Impact Web

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.