Meteo Val San Martino
Il portale meteo-climatico della Val San Martino 
​e dintorni
www.meteovalsanmartino.com
  • Home
  • Chi siamo
  • La Valle
  • Le stazioni meteorologiche
    • Valcava 1.337 mt. slm
    • Capanna Alpinisti Monzesi 1173 mt
    • San Marco 948 mt
    • Carenno 635 mt. slm
    • Erve 580 mt. slm
    • Gronfaleggio di Pontida 520 mt. slm
    • Monte Marenzo 430 mt. slm
    • Perlupario 420 mt. slm
    • San Gottardo 405 mt. slm
    • Lorentino 400 mt. slm
    • Casletto di Rogeno 285 mt. slm
    • Pontida (ovest) 277 mt. slm
    • Vercurago 260 mt. slm
    • Olginate 250 mt. slm
    • Concordia di Valmadrera 237 mt. slm
    • Arlate 234 mt. slm
  • Le webcam
  • Dati in diretta
  • Pluviometria
    • Carte precipitazioni annue
  • Nivometria
  • Previsioni e Modelli Previsionali
  • Meteogrammi
  • Satelliti e Radar meteorologici
  • Radiazioni ionizzanti
  • QUALITA' DELL'ARIA
  • Le istituzioni della Val San Martino
    • Ecomuseo VSM
    • Comunità Montana Lario Orientale VSM
    • Centro Studi VSM
  • Il cielo come un libro
  • La Valle in foto
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • La Valle nella storia
    • Cappellette e santelle votive
  • La Valle in video
  • Notizie della Valle
  • Dicono di noi
  • Vuoi aderire ?
  • Eventi e concorsi
    • MeteoCena 25 apr. 2015
  • Sostieni il progetto
  • Crowdfunding Capanna Monza
  • Crowdfunding Webcam Erve
  • N.B.: Informativa sulla privacy
  • Disclaimer
  • Ringraziamenti
  • News

MVSM è anche su Telegram!

27/7/2020

0 Comments

 
Foto
MeteoValSanMartino approda anche su Telegram. 

Oltre al portale amatoriale www.meteovalsanmartino.com, alla pagina ufficiale Facebook @meteovalsanmartino e agli altri social (Twitter / YouTube e Instagram), ora siamo presenti anche su Telegram. Ma perchè un altro strumento? 

Telegram è una app di messaggistica focalizzata sulla velocità e la sicurezza, è veloce, semplice e gratuita. Puoi utilizzare Telegram su tutti i tuoi dispositivi contemporaneamente: i messaggi si sincronizzano perfettamente su qualsiasi numero di smartphone, tablet o computer.

Siamo presenti da qualche giorno con un canale Telegram 'pubblico', per aiutarci a sviluppare un discorso serio e continuativo su contenuti meteorologici locali.

Negli intenti, utilizzeremo il canale solo per il primo post di aggiornamento/previsione del mattino e per poche comunicazioni importanti in occasione di eventi meteorologici di cui vogliamo dare particolare evidenza a chi ci segue.

Il canale non è una chat, ma una bacheca di sola e immediata lettera, dove possiamo fornire i comunicati con la massima efficacia e velocità.

Mettici alla prova, iscriviti gratuitamente con un semplice click su questo link di invito (https://t.me/MeteoVSM)  e se ti piace e ti fa piacere, condividilo con chi vuoi.

Fateci sapere come la pensate e ... buona continuazione di estate a tutti Voi!

MVSM Staff


0 Comments

MVSM approda su Instagram!

8/3/2016

0 Comments

 
Immagine
MVSM diventa sempre più social: dopo Facebook e Twitter, è arrivata l'ora di Instagram!
​
Su Facebook da dicembre 2013 con quasi 1600 fans e su Twitter da maggio 2014 con 60 followers, da qualche giorno siamo approdati timidamente anche su Instagram.


 
Instagram principalmente è un servizio di condivisione delle foto, ed è stato acquisito da Facebook nel 2012. A settembre 2015 aveva  annunciato di aver raggiunto 400 milioni di utenti lasciandosi dietro Twitter, con i suoi 316 milioni di iscritti.

​Le piattaforme socials ci consentono di far conoscere il nostro progetto e coinvolgere sempre più gli appassionati della meteo e dei nostri bei luoghi.

L'indirizzo su Instagram è il seguente: 
https://www.instagram.com/meteovsm/

0 Comments

Nuova sezione 'La Valle in video'

2/4/2015

0 Comments

 
Immagine
Inauguriamo oggi una nuova sezione dedicata ai video amatoriali che riprendono scorci e immagini della nostra amata Valle: date un'occhiata ai video già pubblicati!

Paesaggi, tradizioni, fenomeni meteorologici ... mandateci i Vostri link e li pubblicheremo qui! 

Per contattarci potete usare Facebook, Twitter, la e-mail, il modulo contatti presente nella pagina Vuoi aderire ...



0 Comments

Buon Natale e Buone Feste!

21/12/2014

0 Comments

 
Auguriamo a tutti gli amici, i collaboratori e i sostenitori del progetto MVSM un felice Natale ed un nuovo anno ricco di felicità e soddisfazioni!
Gli  auguri sono estesi a tutti i frequentatori della pagina Facebook che in un anno ha già raccolto più di 770 mi piace.
E per tutti gli amanti della neve (sappiamo che sono tantissimi), seguite queste pagine: troverete le analisi dettagliate sulle evoluzioni che ci riguarderanno da vicino prima della fine dell'anno ...

Auguri!
Roberto

MVSM

Immagine
0 Comments

Un anno di Meteo Val San Martino

1/11/2014

0 Comments

 
Picture
Ebbene sì, è già trascorso il primo anno di MVSM!
In un solo anno il portale ha mosso i primi passi, è cresciuto, ci sono stati parecchi sviluppi e tante, tantissime idee ancora in cantiere: ma andiamo per ordine.

Le stazioni meteorologiche che hanno aderito sinora al progetto sono ben otto, e coprono diverse fasce altimetriche consentendo di raccogliere i dati necessari per studiare i differenti microclimi.

Otto webcam consentono di monitorare diversi versanti; grande successo ha avuto l'ultima installazione presso l'azienda agricola 'Il prato delle lucciole' nella frazione San Marco di Torre dè Busi (qui il post), gli appassionati non vedono l'ora di vederla in azione con le prime nevicate.

Il sito si è arricchito di una serie di utili funzioni, una su tutte la pagina 'pluviometria' con il confronto con le serie storiche mensili.
Numerosissimi sono stati nel corso dell'anno gli scatti fotografici ricevuti dagli amici del portale; inoltre vorrei ricordare la raccolta delle cappellette e santelle votive curata da Roberto Valsecchi, di cui dobbiamo completare la pubblicazione, e la raccolta la Valle nella storia.

In un solo anno sono state ben 9585 le visite totali al portale, mentre la sua estensione in chiave social, la pagina Facebook aggiornata quotidianamente e più volte al giorno, ha superato in undici mesi i 590 'mi piace'   (https://www.facebook.com/meteovalsanmartino). Ogni mattina, all'alba, viene aggiornata con i dati principali e le previsioni.

Ci sono diversi sviluppi in cantiere, nuove webcam (a breve potremo svelare una nuova bellissima installazione), aree scoperte dal monitoraggio delle stazioni meteorologiche (ad esempio Erve), nuove funzionalità ancora da sviluppare sul portale MVSM ...

Siamo sempre alla ricerca di collaborazioni di ogni tipo, per contattarci basta cliccare sulla pagina vuoi aderire.

Un caloroso ringraziamento a tutti i sostenitori e simpatizzanti del progetto, i gestori delle stazioni e delle webcam, i fotografi e i lettori che ogni giorno ci sono vicini.


Auguri Meteo Val San Martino !


0 Comments

Novità e aggiornamenti sul portale MVSM

21/7/2014

0 Comments

 
Picture
Il portale Meteo Val San Martino non va in vacanza, e continua a proporre novità ed aggiornamenti.

1) Una nuova adesione al progetto: la stazione meteorologica di Palazzago! (ve la avevamo presentata qui)

2) Il nuovo radar del Centro Meteo Lombardo basato su Bundesamt für Meteorologie und Klimatologie (www.srf.ch) per seguire intensità e spostamento delle precipitazioni distinguendo pioggia, neve e ghiaccio, con aggiornamento ogni 5 minuti nelle ultime due ore circa e focus primario sulla nostra Regione  (vedi pagina Satelliti e Radar)

3) La raccolta Cappellette e Santelle votive è stata arricchita con box di approfondimento, un testo storico descrittivo curato dal Prof. Fabio Bonaiti.
Continua inoltre pian piano il lavoro di pubblicazione: ad oggi sono ben 42 le cappellette o santelle organizzate in quattro pagine, per complessive 175 fotografie, a cura di Roberto Valsecchi.

4) Continua l'iniziativa di ricerca di una 'location spettacolare' per installare una nuova webcam panoramica!  La nostra Valle merita di essere ripresa e pubblicizzata ovunque!

Il portale da novembre 2013 ha avuto quasi 7300 visitatori; la pagina Facebook, aggiornata quotidianamente da gennaio, sta raggiungendo il traguardo dei 500 'mi piace' !

Restate sintonizzati su MVSM
Buone vacanze!

Immagine
0 Comments

Siamo presenti anche su Twitter !

21/5/2014

0 Comments

 
Ebbene sì, da martedì 20 maggio siamo presenti anche su Twitter.

Potete seguire gli aggiornamenti di MVSM MeteoValSanMartino anche sul popolare social network fondato nel 2006 e sempre più utilizzato anche nel Bel Paese.

L'indirizzo a cui collegarsi è il seguente: https://twitter.com/MeteoVSM.

Si affianca pertanto alla pagina Facebook attiva da qualche mese:  sono 390 circa gli amici che hanno cliccato il tastino 'mi piace / I like' e seguono quindi gli aggiornamenti pubblicati quotidianamente su  https://www.facebook.com/meteovalsanmartino
Immagine
0 Comments

    MVSM staff

    ​

    Archivio

    February 2023
    November 2021
    July 2021
    May 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    February 2020
    January 2020
    May 2019
    November 2018
    July 2017
    May 2017
    February 2017
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    July 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013

    Categorie

    All
    5 Stelle
    Aggiornamenti
    Air Quality
    Analisi Meteo
    Auguri
    Cappellette E Santelle
    Cartoline
    Crowdfunding
    Eventi
    Evoluzioni Meteo
    Facebook
    Foto
    Instagram
    Logo
    MeteoNetwork
    Nuove Stazioni
    Pluviometria
    Radiazioni
    Telegram
    Twitter
    Video
    Webcam
    YouTube
    Zero Impact Web

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.