Meteo Val San Martino
Il portale meteo-climatico della Val San Martino 
​e dintorni
www.meteovalsanmartino.com
  • Home
  • Chi siamo
  • La Valle
  • Le stazioni meteorologiche
    • Valcava 1.337 mt. slm
    • Capanna Alpinisti Monzesi 1173 mt
    • San Marco 948 mt
    • Carenno 635 mt. slm
    • Erve 580 mt. slm
    • Gronfaleggio di Pontida 520 mt. slm
    • Monte Marenzo 430 mt. slm
    • Perlupario 420 mt. slm
    • San Gottardo 405 mt. slm
    • Lorentino 400 mt. slm
    • Casletto di Rogeno 285 mt. slm
    • Pontida (ovest) 277 mt. slm
    • Vercurago 260 mt. slm
    • Olginate 250 mt. slm
    • Concordia di Valmadrera 237 mt. slm
    • Arlate 234 mt. slm
  • Le webcam
  • Dati in diretta
  • Pluviometria
    • Carte precipitazioni annue
  • Nivometria
  • Previsioni e Modelli Previsionali
  • Meteogrammi
  • Satelliti e Radar meteorologici
  • Radiazioni ionizzanti
  • QUALITA' DELL'ARIA
  • Le istituzioni della Val San Martino
    • Ecomuseo VSM
    • Comunità Montana Lario Orientale VSM
    • Centro Studi VSM
  • Il cielo come un libro
  • La Valle in foto
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • La Valle nella storia
    • Cappellette e santelle votive
  • La Valle in video
  • Notizie della Valle
  • Dicono di noi
  • Vuoi aderire ?
  • Eventi e concorsi
    • MeteoCena 25 apr. 2015
  • Sostieni il progetto
  • Crowdfunding Capanna Monza
  • Crowdfunding Webcam Erve
  • N.B.: Informativa sulla privacy
  • Disclaimer
  • Ringraziamenti
  • News

Buona Pasqua !

3/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
L'amico Giuliano 57 anche quest'anno ci invia gli auguri di Buona Pasqua con una serie di stupendi scatti fotografici che immortalano la primavera, a Sopracornola, nel suo frutteto biologico.

I primi lavori nei campi, alberi da frutta e prati meravigliosamente fioriti (a proposito, non mi ricordo così tante primule negli ultimi anni ...)

Cieli limpidi e tersi garantiti dalla sostenuta ventilazione che ha caratterizzato le ultime giornate con raffiche dai quadranti nord occidentali che a Sopracornola sono state anche di forte intensità (67,6 km/hr il 31 marzo, 62.8 km/hr il primo aprile e 61.2 km/hr ieri, 2 aprile).

Gli scatti sono stati pubblicati qui, nella gallery dedicata nella sezione 'La Valle in foto / primavera' : buona visione!

Assieme a Giuliano 57 auguriamo a tutti i lettori, gli amici e i sostenitori del portale, una Serena e Felice S. Pasqua !

0 Commenti

Alcune novità dal portale!

19/2/2015

0 Commenti

 
Immagine

Giacomo Milani e Manuel Pizzolato ci hanno inviato alcuni bellissimi scatti fotografici delle ultime nevicate. La visione è altamente consigliata nella pagine 'La Valle in foto' (inverno).

Stiamo lavorando alacremente sulle nuove installazioni (cam e stazioni meteo): appena possibile vi daremo tutti gli aggiornamenti.

E finalmente, grazie all'amico Luciano, abbiamo il nuovo logo che andrà man mano a contraddistinguere tutte le nostre iniziative. Ne diamo una anteprima qui.

Continuate a seguirci e a sostenere il progetto!

Grazie, a presto
.
Immagine
0 Commenti

Tramonto a Passo Valcava

25/10/2014

0 Commenti

 
Immagine
Alessia Scaglia di Torre dè Busi ci ha inviato oggi tre stupendi scatti di ieri sera a Valcava al tramonto.

Il 22 e 23 ottobre abbiamo avuto due giornate all'insegna del fhoen burrascoso; giornate memorabili per l'intensità delle raffiche e gli inevitabili danni un pò ovunque. 


Giovedi, in prima mattinata, abbiamo registrato raffiche record a Sopracornola (ben 107.9 km/h), Valcava (101.0 km/h) e Calolziocorte (95.0 km/h). Al Monte Cornizzolo al rifugio SEC la stazione CML ha registrato addirittura 123.9 km/h alle ore 9:02 !

Il vento ha ripulito l'aria, quasi azzerato l'umidità e ci ha regalato tre giorni di cieli limpidi e panorami stupendi.

Le foto sono pubblicate nella gallery dedicata nella pagina 'La Valle in foto / autunno'.

Buona visione


0 Commenti

La strana estate 2014 in foto

21/8/2014

0 Commenti

 
Immagine

L'estate 2014 verrà ricordata a lungo per le sue tante anomalie: avremo modo nelle prime settimane di settembre, ad autunno meteorologico iniziato, di pubblicare un resoconto dettagliato.
Una delle anomalie riguarda senz'altro la piovosità: ad oggi, dall'inizio dell'estate, contiamo ben 52 giornate con precipitazioni e addirittura 45 temporali sono stati annotati dall'Osservatorio di Sopracornola.

Pubblichiamo quindi alcuni bellissimi scatti di Giuliano (nella sua gallery nella sezione estate) in cui dominante è il tema dell'instabilità atmosferica.
Luigi Iannella di Monte Marenzo ci ha mandato due fotografie della eccezionale grandinata della mattina di Ferragosto, che ha colpito la nostra Valle in particolar modo nella zona di Caprino Bergamasco.

Buona visione!

Immagine
Dati provvisori aggiornati al 21 agosto 2014 (http://www.meteosopracornola.it/)
0 Commenti

Cappellette e santelle votive

4/7/2014

0 Commenti

 
Immagine
Sul portale MVSM www.meteovalsanmartino.it, nella sezione La Valle in foto / Cappellette e santelle votive continuano i lavori di pubblicazione della preziosa raccolta fotografica curata da Roberto Valsecchi; ad oggi sono 33 le cappellette o santelle caricate per complessive 138 foto.

Buona visione!

0 Commenti

Cappellette e santelle votive

15/6/2014

0 Commenti

 
Immagine
Avete visto la nuova sezione in costruendo?
Siamo quasi ad un terzo del lavoro di pubblicazione della dettagliatissima raccolta realizzata negli anni dall'amico Roberto Valsecchi di Sala di Calolziocorte.

La devozione popolare ha lasciato, nel corso dei secoli, segni tangibili sul territorio della Valle San Martino; sono sorti ovunque piccole santelle e oratori, cappelle o edicole, spesso a costo di  grandi sacrifici.
Ognuno di questi manufatti ha la sua storia: a volte erano costruiti per un voto, altre per invocare la Madonna e i Santi.  Lungo i principali sentieri le cappelle avevano anche il compito di cadenzare il cammino, permettendo la sosta ed in alcuni casi il riparo dal maltempo: abbiamo alcuni esempi di cappellette con un ampio portico frontale, addirittura alcune volte a cavallo del sentiero.

Sono state sinora caricate nella prime due pagine dell'apposita sezione 19 cappellette o santelle per complessive  71 fotografie con la descrizione anch'essa curata da Roberto Valsecchi.


Buona visione!

0 Commenti

Buona Pasqua!

19/4/2014

0 Commenti

 
Immagine
L'amico Giuliano ci invia una dozzina di stupendi scatti della fioritura di quest'anno nel suo frutteto biologico di Sopracornola! Che fatica tenere lontano le malattie fungine e gli insetti dannosi per le piante, quest'anno probabilmente più agguerriti per via dello strano inverno mite e piovoso, una sorta di lungo autunno. Ma che soddisfazioni, aggiungiamo noi, poter contemplare i frutti di un così duro lavoro!

Le foto sono pubblicate nella gallery 'primavera' dedicata a Giuliano 57 che ci invia anche gli auguri di Buona Pasqua che estendiamo con gioia a tutti gli amici e collaboratori di MVSM!

Dal punto di vista meteorologico probabilmente non sarà una Pasqua serena soprattutto nella seconda parte della giornata, però potremo godere di qualche schiarita in mattinata.


Il portale MVSM da questa settimana dopo un periodo di test mette a confronto anche i dati rilevati dalla centralina di Calolziocorte centro nella paginetta dedicata.
Inoltre segnaliamo più di 5.550 visite da novembre scorso e più di 360 'mi piace' sulla pagina Facebook dedicata al progetto ed aggiornata quotidianamente.


Restate sintonizzati su queste pagine ...













0 Commenti

Nivometria ed altro ancora

15/2/2014

0 Commenti

 
Immagine
Una nuova sezione da questa settimana nel portale: la pagina nivometria!


Inizialmente riporterà le rilevazioni delle precipitazioni nevose effettuate a Sopracornola (presso l'osservatorio meteo climatico MeteoSopracornola)  dall'inverno 2005/2006.  










Speriamo che altri, in Valle San Martino, abbiano la stessa passione e voglia di condividere queste informazioni, noi siamo disponibili per ogni informazione!

Inoltre in settimana sono state pubblicate nuove bellissime immagini invernali ricevute dai lettori di MVSM e frequentatori della pagina Facebook https://www.facebook.com/meteovalsanmartino: a proposito, sono già 284 i 'mi piace' ricevuti sulla pagina!

Da ultimo, nelle pagina meteogrammi è stata aggiunta anche Valcava!



0 Commenti

Prima settimana di febbraio ricca di novità!

8/2/2014

0 Commenti

 
Immagine
Inaugurata la nuova pagina meteogrammi: grazie al Norwegian Meteorologial Insitute, sono online i meteogrammi di alcune località della Val San Martino alle diverse quote altimetriche per le successive 48 ore!  Un bel colpo d'occhio sulle evoluzioni per la giornata in corso e le due successive.

Come promesso, sono online la quinta e sesta gallery delle cartoline e foto storiche!  L'archivio online è ora molto corposo, sono ben 339 documenti fotografici eccezionali. Di nuovo grazie a tutti gli amici che ce le hanno spedite finora!

Da ultimo, una piccola soddisfazione personale: per il secondo anno consecutivo all'osservatorio meteo climatico di Sopracornola viene riconosciuto da MeteoNetwork il diploma '5 stelle' !

0 Commenti

Le novità della settimana

1/2/2014

0 Commenti

 
Immagine
Anche questa settimana, pubblicati una ventina di stupendi scatti dell'amico Giuliano, che interpreta la nostra amata Valle nelle quattro diverse stagioni.

Ci sono ancora da pubblicare un centinaio di cartoline e foto storiche ricevute dall'amico Roberto e che meritano di essere viste .... appena trovo un attimo di tempo inaugurerò la quinta e sesta gallery!

Siamo sempre alla ricerca di qualche location per nuove stazioni meteorologiche nelle zone scoperte (Erve, Cisano e Caprino, Pontida, Calolzio e Vercurago ...) : passate parola!

La pagina Facebook dedicata al portale MVSM, aggiornata quotidianamente, in poco più di un mese ha ricevuto 260 'mi piace' e sono già più di 3500 i visitatori del portale in soli tre mesi!

Grazie a tutti gli amici e collaboratori di MVSM!
0 Commenti
<<Precedente

    MVSM staff

    ​

    Archivio

    Novembre 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Maggio 2019
    Novembre 2018
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013

    Categorie

    Tutto
    5 Stelle
    Aggiornamenti
    Air Quality
    Analisi Meteo
    Auguri
    Cappellette E Santelle
    Cartoline
    Crowdfunding
    Eventi
    Evoluzioni Meteo
    Facebook
    Foto
    Instagram
    Logo
    MeteoNetwork
    Nuove Stazioni
    Pluviometria
    Radiazioni
    Telegram
    Twitter
    Video
    Webcam
    YouTube
    Zero Impact Web

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.