Meteo Val San Martino
Il portale meteo-climatico della Val San Martino 
​e dintorni
www.meteovalsanmartino.com
  • Home
  • Chi siamo
  • La Valle
  • Le stazioni meteorologiche
    • Valcava 1.337 mt. slm
    • Capanna Alpinisti Monzesi 1173 mt
    • San Marco 948 mt
    • Carenno 635 mt. slm
    • Erve 580 mt. slm
    • Gronfaleggio di Pontida 520 mt. slm
    • Monte Marenzo 430 mt. slm
    • Perlupario 420 mt. slm
    • San Gottardo 405 mt. slm
    • Lorentino 400 mt. slm
    • Casletto di Rogeno 285 mt. slm
    • Pontida (ovest) 277 mt. slm
    • Vercurago 260 mt. slm
    • Olginate 250 mt. slm
    • Concordia di Valmadrera 237 mt. slm
    • Arlate 234 mt. slm
  • Le webcam
  • Dati in diretta
  • Pluviometria
    • Carte precipitazioni annue
  • Nivometria
  • Previsioni e Modelli Previsionali
  • Meteogrammi
  • Satelliti e Radar meteorologici
  • Radiazioni ionizzanti
  • QUALITA' DELL'ARIA
  • Le istituzioni della Val San Martino
    • Ecomuseo VSM
    • Comunità Montana Lario Orientale VSM
    • Centro Studi VSM
  • Il cielo come un libro
  • La Valle in foto
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • La Valle nella storia
    • Cappellette e santelle votive
  • La Valle in video
  • Notizie della Valle
  • Dicono di noi
  • Vuoi aderire ?
  • Eventi e concorsi
    • MeteoCena 25 apr. 2015
  • Sostieni il progetto
  • Crowdfunding Capanna Monza
  • Crowdfunding Webcam Erve
  • N.B.: Informativa sulla privacy
  • Disclaimer
  • Ringraziamenti
  • News

A Capanna Monza un osservatorio meteorologico completo!

14/11/2021

0 Commenti

 
Foto
Foto
Ed eccoci finalmente a presentarvi una delle installazioni più impegnative realizzate sinora da MeteoValSanMartino! 
Ad onor del vero, l'installazione è stata completata il 25 settembre scorso, con l'installazione fisica effettuata al rifugio Alpinisti Monzesi (in località Sambuco di Lecco) da Johann Michael Valsecchi, Manuel Pizzolato e Roberto Tocchetti con la preziosa collaborazione del Gestore del rifugio, l'amico Angelo Marchio.  Poi ci siamo presi qualche settimana per affinarla, testarla per bene ed ora finalmente vi raccontiamo tutti i dettagli.

Installazione impegnativa in quanto, oltre ad essere in quota, per la prima volta abbiamo installato contemporaneamente una stazione meteorologica completa e due webcam panoramiche, tra l'altro in una posizione stupenda, un balcone nella valle di Erve, sulla Brianza e sul Milanese con alle spalle le caratteristiche guglie del Monte Resegone.

Una delle particolarità di questa installazione è il fatto che la stazione meteorologica completa è stata acquistata grazie ad una campagna di crowdfunding che era stata lanciata esattamente un anno prima, il 25 settembre 2020.
Avevamo presentato la campagna con questo post​ e in soli quindici giorni avevamo raggiunto l'ambizioso obiettivo: si erano raccolti 806 euro complessivi grazie a ben 45 donazioni. Avevamo comunicato l'ottimo risultato con quest'altro post a cui vi rinviamo.

Le due webcam sono state invece acquistate dal Gestore del rifugio, consentendoci così di avere un osservatorio meteorologico completo ad una quota di 1170 metri circa slm.​



Foto
MVMS Staff e Gestori del rifugio
La configurazione scelta per la stazione meteorologica è la seguente: stazione 'extra-urbana' basata su sensori Davis Vantage Vue con schermo solare passivo installati sul tetto in una posizione molto ventilata.
La postazione è completata dalla nuova device Davis Weatherlink Live per lo streaming dei dati meteo live tramite 'WeatherLink Cloud' e fruizione tramite App per smartphone e sito MeteoValSanMartino.

Dopo un periodo di test e affinamento i dati sono già consultabili nella pagina dati in diretta del nostro portale amatoriale  https://www.meteovalsanmartino.com/    In fondo a questo post troverete alcuni scatti dell'installazione.

Inoltre sono consultabili all'interno del rifugio con una console installata su parete, all'ingresso.
Foto
Foto
Per quanto riguarda l'installazione delle webcam panoramiche, abbiamo utilizzato anche qui come in precedenti installazioni due Foscam FI-G4EP con lente da 4 mm. e con angolo di visione orizzontale 89°, diagonale 112°.

La webcam numero uno ha puntamento verso sud:  

​
Foto
Foto

La webcam numero due ha puntamento verso nord est, verso la bastionata di Pian Serrada:  

Foto
Foto

Effettuano uno scatto fotografico  ogni due minuti (la numero uno verso sud), e ogni tre minuti (la numero due verso nord est). Le immagini sono già visualizzabile sul nostro 
portale amatoriale, nella pagina 'le webcam', dove è disponibile per entrambe anche un utile archivio automatico delle immagini degli ultimi 7 giorni (72 immagini al giorno salvate ogni 20 minuti).

Ed anche queste nuove webcam saranno di notevole aiuto nel monitoraggio dei fenomeni meteorologici e territoriali, oltre a contribuire alla promozione turistica.

Continuate come sempre a seguirci e se possibile a supportarci nelle nostre iniziative che richiedono nel tempo continua manutenzione.
​Abbiamo tante zone ancora 'scoperte': se volete collaborare, contattateci liberamente sul nostro portale amatoriale o sui social network.

Roberto Tocchetti
MeteoValSanMartino Staff

WWW  www.meteovalsanmartino.com/ 

FB  https://www.facebook.com/meteovalsanmartino
TELEGRAM  https://t.me/MeteoVSM.

​
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    MVSM staff

    ​

    Archivio

    Novembre 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Maggio 2019
    Novembre 2018
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013

    Categorie

    Tutto
    5 Stelle
    Aggiornamenti
    Air Quality
    Analisi Meteo
    Auguri
    Cappellette E Santelle
    Cartoline
    Crowdfunding
    Eventi
    Evoluzioni Meteo
    Facebook
    Foto
    Instagram
    Logo
    MeteoNetwork
    Nuove Stazioni
    Pluviometria
    Radiazioni
    Telegram
    Twitter
    Video
    Webcam
    YouTube
    Zero Impact Web

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.