Meteo Val San Martino
Il portale meteo-climatico della Val San Martino 
​e dintorni
www.meteovalsanmartino.com
  • Home
  • Chi siamo
  • La Valle
  • Le stazioni meteorologiche
    • Valcava 1.337 mt. slm
    • Capanna Alpinisti Monzesi 1173 mt
    • San Marco 948 mt
    • Carenno 635 mt. slm
    • Erve 580 mt. slm
    • Gronfaleggio di Pontida 520 mt. slm
    • Monte Marenzo 430 mt. slm
    • Perlupario 420 mt. slm
    • San Gottardo 405 mt. slm
    • Lorentino 400 mt. slm
    • Casletto di Rogeno 285 mt. slm
    • Pontida (ovest) 277 mt. slm
    • Vercurago 260 mt. slm
    • Olginate 250 mt. slm
    • Concordia di Valmadrera 237 mt. slm
    • Arlate 234 mt. slm
  • Le webcam
  • Dati in diretta
  • Pluviometria
    • Carte precipitazioni annue
  • Nivometria
  • Previsioni e Modelli Previsionali
  • Meteogrammi
  • Satelliti e Radar meteorologici
  • Radiazioni ionizzanti
  • QUALITA' DELL'ARIA
  • Le istituzioni della Val San Martino
    • Ecomuseo VSM
    • Comunità Montana Lario Orientale VSM
    • Centro Studi VSM
  • Il cielo come un libro
  • La Valle in foto
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • La Valle nella storia
    • Cappellette e santelle votive
  • La Valle in video
  • Notizie della Valle
  • Dicono di noi
  • Vuoi aderire ?
  • Eventi e concorsi
    • MeteoCena 25 apr. 2015
  • Sostieni il progetto
  • Crowdfunding Capanna Monza
  • Crowdfunding Webcam Erve
  • N.B.: Informativa sulla privacy
  • Disclaimer
  • Ringraziamenti
  • News

Finalmente una stazione meteorologica a Vercurago!

30/7/2020

0 Comments

 
Ci risiamo! Siamo felicissimi di potervi presentare una nuova installazione per noi molto importante anche in ottica 'ripartenza' dopo il periodo buio della pandemia Covid19.

Grazie al Gruppo Escursionisti Vercuraghesi Lumaca (di seguito abbreviato in "G.E.V. LUMACA"), abbiamo finalmente potuto installare una stazione meteorologica a Vercurago, zona totalmente scoperta dal punto di vista del monitoraggio tenendo anche conto che la vicina Calolziocorte ad oggi non ha ahinoi una stazione meteorologica vera e propria.

G.E.V. Lumaca è una conosciutissima associazione fondata nel lontano 1965 che ha come scopo quello di far conoscere e propagandare l'interesse per la montagna in tutti i suoi molteplici aspetti promuovendo e favorendo lo sviluppo delle attività escursionistica, alpinistica, sportiva, ricreativa culturale e turistica ad essa legate, l'educazione alla cura e al rispetto dell'ambiente.

La collaborazione tra il Direttivo G.E.V. Lumaca e i rappresentanti di MVSM MeteoValSanMartino è nata in occasione dell'evento tenutosi a Vercurago il 22 novembre scorso dal titolo 'Estate di San Martino - Meteorologia e previsioni del tempo - Fenomeni meteorologici, modelli, previsioni ed eventi estremi'.

Ci siamo subito accordati sull'opportunità di installare una stazione in quel di Vercurago: l'acquisto dell'attrezzatura a carico del G.E.V. Lumaca è avvenuto ad inizio anno ed eravamo pronti a finalizzare l'installazione a febbraio. Le note e tristi vicende legate all'emergenza sanitaria hanno poi rinviato il tutto.

Domenica scorsa lo Staff MVSM assieme agli amici di G.E.V. Lumaca hanno finalmente portato a termine l'installazione fisica e il collegamento telematico della stazione.

La configurazione scelta è la seguente: stazione 'semi-urbana' basata su sensori professionali statunitensi Davis VP2 con schermo solare passivo  installati sul tetto della scuola media di Via San Gerolamo e due ricevitori Davis in radiofrequenza.
Una console Vantage Vue per mostrare i dati nella sala conviviale della sede dell'Associazione e il nuovissimo device Weatherlink Live per lo streaming dei dati meteo live tramite 'WeatherLink Cloud' e fruizione tramite App per smartphone e sito MeteoValSanMartino.

Dopo un periodo di test e affinamento i dati sono già consultabili nella pagina dati in diretta del nostro portale amatoriale  https://www.meteovalsanmartino.com/

In coda al presente post potete visualizzare diverse foto dell'installazione che si è conclusa con il pranzo presso la Trattoria La Rocca in zona Santuario San Girolamo, Castello dell'Innominato.

E' nata così una bella collaborazione con il G.E.V. Lumaca, sicuramente interessante per tutto il comprensorio della Val San Martino.

Continuate a seguirci su queste pagine, abbiamo in cantiere tanti interessanti progetti e vogliamo realizzarli nei prossimi mesi. Abbiamo però sempre bisogno del vostro supporto, di vario tipo.
​Se interessati non esitate a contattarci, abbiamo oramai tutti i canali social attivi ed a vostra disposizione.

Roberto MVSM Staff
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    MVSM staff

    ​

    Archivio

    February 2023
    November 2021
    July 2021
    May 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    February 2020
    January 2020
    May 2019
    November 2018
    July 2017
    May 2017
    February 2017
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    July 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013

    Categorie

    All
    5 Stelle
    Aggiornamenti
    Air Quality
    Analisi Meteo
    Auguri
    Cappellette E Santelle
    Cartoline
    Crowdfunding
    Eventi
    Evoluzioni Meteo
    Facebook
    Foto
    Instagram
    Logo
    MeteoNetwork
    Nuove Stazioni
    Pluviometria
    Radiazioni
    Telegram
    Twitter
    Video
    Webcam
    YouTube
    Zero Impact Web

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.