Meteo Val San Martino
Il portale meteo-climatico della Val San Martino 
​e dintorni
www.meteovalsanmartino.com
  • Home
  • Chi siamo
  • La Valle
  • Le stazioni meteorologiche
    • Valcava 1.337 mt. slm
    • Capanna Alpinisti Monzesi 1173 mt
    • San Marco 948 mt
    • Carenno 635 mt. slm
    • Erve 580 mt. slm
    • Gronfaleggio di Pontida 520 mt. slm
    • Monte Marenzo 430 mt. slm
    • Perlupario 420 mt. slm
    • San Gottardo 405 mt. slm
    • Lorentino 400 mt. slm
    • Casletto di Rogeno 285 mt. slm
    • Pontida (ovest) 277 mt. slm
    • Vercurago 260 mt. slm
    • Olginate 250 mt. slm
    • Concordia di Valmadrera 237 mt. slm
    • Arlate 234 mt. slm
  • Le webcam
  • Dati in diretta
  • Pluviometria
    • Carte precipitazioni annue
  • Nivometria
  • Previsioni e Modelli Previsionali
  • Meteogrammi
  • Satelliti e Radar meteorologici
  • Radiazioni ionizzanti
  • QUALITA' DELL'ARIA
  • Le istituzioni della Val San Martino
    • Ecomuseo VSM
    • Comunità Montana Lario Orientale VSM
    • Centro Studi VSM
  • Il cielo come un libro
  • La Valle in foto
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • La Valle nella storia
    • Cappellette e santelle votive
  • La Valle in video
  • Notizie della Valle
  • Dicono di noi
  • Vuoi aderire ?
  • Eventi e concorsi
    • MeteoCena 25 apr. 2015
  • Sostieni il progetto
  • Crowdfunding Capanna Monza
  • Crowdfunding Webcam Erve
  • N.B.: Informativa sulla privacy
  • Disclaimer
  • Ringraziamenti
  • News

Grazie all'Associazione Centro Studi Val San Martino!

26/2/2017

0 Comments

 
Foto
In questi giorni abbiamo ricevuta una consistente donazione, per l'esattezza 192.48 euro, dal prof. Fabio Bonaiti di Carenno a titolo di 'donazione del residuo di cassa come da assemblea di scioglimento dell'Associazione Centro Studi Val San Martino del 30.12.2016'.

La buona notizia della donazione a noi di Meteo Val San Martino, è purtroppo associata a quella decisamente triste della chiusura: il Centro Studi Val San Martino ha infatti cessato la sua attività il 30 dicembre 2016.


 

Nata nel 2005, fondata dal Prof. Fabio Bonaiti e da lui presieduta fino al 2016, l’Associazione ha perseguito il fine esclusivo di sostenere ed incrementare la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio culturale della Valle San Martino al fine di valorizzarne l’identità culturale e territoriale.
In particolare, il «Centro Studi Val San Martino» aveva per finalità la promozione e la realizzazione di studi, ricerche, raccolte e catalogazioni di materiali documentari - condotti con rigore e metodo scientifico - aventi per oggetto di indagine i territori dei nove Comuni facenti parte del comprensorio interprovinciale denominato Valle San Martino: Calolziocorte, Carenno, Erve, Monte Marenzo, Torre de’ Busi, Vercurago (in Provincia di Lecco), Caprino Bergamasco, Cisano Bergamasco, Pontida (in Provincia di Bergamo).

Per il raggiungimento degli obiettivi, il «Centro Studi Val San Martino» si proponeva pertanto quale tramite fra l’ambiente scientifico (università, accademie, istituzioni culturali, altri centri studi, singoli ricercatori) e la comunità locale nelle sue diverse espressioni culturali (enti pubblici e privati, parrocchie, scuole, altre associazioni).

Sulla pagina Facebook si legge: 

Il Centro Studi Val San Martino ha cessato la sua attività il 30 dicembre 2016 e, a breve, questa pagina verrà rimossa. Rimarranno invece indelebili dieci anni di progetti, ricerche e pubblicazioni dal comprovato valore e rigore scientifico. Grazie a chi ha creduto nel sogno di unire culturalmente la Valle, promuovendone la storia e le tradizioni, e lo ha alimentato insieme a noi. Sic transit gloria mundi.

Volevo ricordare che fu proprio Fabio Bonaiti a convincermi nell'idea di registrare il dominio www.meteovalsanmartino.it ed iniziare quindi i primi passi della nostra avventura. Ricordiamo qui quel periodo ed anche di questo lo ringraziamo pubblicamente.

Ringraziamo quindi sentitamente l'amico Fabio Bonaiti e l'assemblea dell'Associazione Centro Studi Val San Martino che ha deciso di darci questo ulteriore aiuto che cercheremo di utilizzare nel migliore dei modi, per continuare il nostro operato amatoriale a servizio della Val San Martino.

VIVA LA VAL SAN MARTINO!  SEMPRE!



0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    MVSM staff

    ​

    Archivio

    February 2023
    November 2021
    July 2021
    May 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    February 2020
    January 2020
    May 2019
    November 2018
    July 2017
    May 2017
    February 2017
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    July 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013

    Categorie

    All
    5 Stelle
    Aggiornamenti
    Air Quality
    Analisi Meteo
    Auguri
    Cappellette E Santelle
    Cartoline
    Crowdfunding
    Eventi
    Evoluzioni Meteo
    Facebook
    Foto
    Instagram
    Logo
    MeteoNetwork
    Nuove Stazioni
    Pluviometria
    Radiazioni
    Telegram
    Twitter
    Video
    Webcam
    YouTube
    Zero Impact Web

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.