Meteo Val San Martino
Il portale meteo-climatico della Val San Martino 
​e dintorni
www.meteovalsanmartino.com
  • Home
  • Chi siamo
  • La Valle
  • Le stazioni meteorologiche
    • Valcava 1.337 mt. slm
    • Carenno 635 mt. slm
    • Erve 580 mt. slm
    • Burligo di Palazzago 550 mt. slm
    • Gronfaleggio di Pontida 520 mt. slm
    • Monte Marenzo 430 mt. slm
    • Perlupario 420 mt. slm
    • San Gottardo 405 mt. slm
    • Lorentino 400 mt. slm
    • Palazzago 339 mt. slm
    • Casletto di Rogeno 285 mt. slm
    • Pontida (ovest) 277 mt. slm
    • Vercurago 260 mt. slm
    • Olginate 250 mt. slm
    • Concordia di Valmadrera 237 mt. slm
    • Arlate 234 mt. slm
  • Le webcam
  • Dati in diretta
  • Pluviometria
    • Carte precipitazioni annue
  • Nivometria
  • Previsioni e Modelli Previsionali
  • Meteogrammi
  • Satelliti e Radar meteorologici
  • Radiazioni ionizzanti
  • QUALITA' DELL'ARIA
  • Le istituzioni della Val San Martino
    • Ecomuseo VSM
    • Comunità Montana Lario Orientale VSM
    • Centro Studi VSM
  • Il cielo come un libro
  • La Valle in foto
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • La Valle nella storia
    • Cappellette e santelle votive
  • La Valle in video
  • Notizie della Valle
  • Dicono di noi
  • Vuoi aderire ?
  • Eventi e concorsi
    • MeteoCena 25 apr. 2015
  • Sostieni il progetto
  • Crowdfunding Capanna Monza
  • Crowdfunding Webcam Erve
  • N.B.: Informativa sulla privacy
  • Disclaimer
  • Ringraziamenti
  • News

Nuova webcam panoramica!

10/11/2014

0 Commenti

 
Da qualche giorno una nuova webcam panoramica è online 24 ore al giorno sul nostro portale e da ieri è attiva la gallery con le ultime 24 immagini salvate ogni ora  (pagina 'le webcam').
L'installazione ci viene descritta qui di seguito dal suo proprietario, Emanuele Felotti, meteo-appassionato già previsore per diversi siti meteorologici.

La webcam è una Mobotix M25sec con ottica solo diurna e impostata con una risoluzione d'immagine di 5 mega pixel.
E' stata installata sul tetto ad un'altezza di circa 10 mt. dal suolo e ha un'ottica di visuale di 25 mm. che equivalgono a circa 82° di ampiezza per favorire un ampio raggio di inquadratura.
Il luogo geografico in cui è situata la webcam è l'area nord-occidentale di Bergamo, precisamente la Valle di Palazzago, nonostante fisicamente si trovi nel territorio comunale di Almenno San Bartolomeo, non lontano dal golf-club “Albenza” in un'area boschiva e immersa nel verde.

Immagine
La webcam è installata ad un'altitudine di circa 340 mt. all'imbocco della Valle di Palazzago, ai piedi del comune medesimo situato invece ad un'altitudine di circa 400 mt. La zona di riferimento è meteorologicamente caratterizzata da:

- intensa ventilazione di caduta dai monti
- precipitazioni particolarmente abbondanti
- rapido calo della quota neve in caso di avvezione fredda alle quote alte.
- inibizione delle precipitazioni in caso di scirocco teso con sensibile aumento termico.

Il puntamento della webcam è diretto a nord-ovest e sullo sfondo da sinistra verso destra possono essere osservati la punta della Valcava (1340 mt.), il monte Linzone (1392 mt.) e la Roncola San Bernardo (854 mt.) tutte altitudini interessanti per monitorare nella stagione invernale la quota neve e il comportamento dello zero termico alle alte e medie quote dell'atmosfera. Si potrà notare, per esempio, come a parità di altitudini, la quota neve sarà spesso inferiore in zona Valcava rispetto al Monte Linzone per una maggiore esposizione di quest'ultimo alle correnti miti.
Sotto le quote più alte la web cam inquadra un panorama boschivo e incontaminato tra gli 800 e i 350 mt. che evidenzia bene i mutamenti stagionali con i differenti colori e i relativi cambiamenti della natura.
Immagine

Il prato situato di fronte alla webcam (340 mt.) è zona di pascolo durante le varie stagioni dell'anno e zona di atterraggio dell'attività di parapendio che viene praticata tutto l'anno a seconda delle varie condizioni atmosferiche, legate sopratutto alla ventilazione corrente.
Ecco di seguito un'immagine della webcam che “cattura” due persone che stanno praticando parapendio:
Immagine
L'installazione della M25sec:
Immagine
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    MVSM staff

    ​

    Archivio

    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Maggio 2019
    Novembre 2018
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013

    Categorie

    Tutto
    5 Stelle
    Aggiornamenti
    Air Quality
    Analisi Meteo
    Auguri
    Cappellette E Santelle
    Cartoline
    Crowdfunding
    Eventi
    Evoluzioni Meteo
    Facebook
    Foto
    Instagram
    Logo
    MeteoNetwork
    Nuove Stazioni
    Pluviometria
    Radiazioni
    Telegram
    Twitter
    Video
    Webcam
    YouTube
    Zero Impact Web

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.