Meteo Val San Martino
Il portale meteo-climatico della Val San Martino 
​e dintorni
www.meteovalsanmartino.com
  • Home
  • Chi siamo
  • La Valle
  • Le stazioni meteorologiche
    • Valcava 1.337 mt. slm
    • Capanna Alpinisti Monzesi 1173 mt
    • San Marco 948 mt
    • Carenno 635 mt. slm
    • Erve 580 mt. slm
    • Gronfaleggio di Pontida 520 mt. slm
    • Monte Marenzo 430 mt. slm
    • Perlupario 420 mt. slm
    • San Gottardo 405 mt. slm
    • Lorentino 400 mt. slm
    • Casletto di Rogeno 285 mt. slm
    • Pontida (ovest) 277 mt. slm
    • Vercurago 260 mt. slm
    • Olginate 250 mt. slm
    • Concordia di Valmadrera 237 mt. slm
    • Arlate 234 mt. slm
  • Le webcam
  • Dati in diretta
  • Pluviometria
    • Carte precipitazioni annue
  • Nivometria
  • Previsioni e Modelli Previsionali
  • Meteogrammi
  • Satelliti e Radar meteorologici
  • Radiazioni ionizzanti
  • QUALITA' DELL'ARIA
  • Le istituzioni della Val San Martino
    • Ecomuseo VSM
    • Comunità Montana Lario Orientale VSM
    • Centro Studi VSM
  • Il cielo come un libro
  • La Valle in foto
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • La Valle nella storia
    • Cappellette e santelle votive
  • La Valle in video
  • Notizie della Valle
  • Dicono di noi
  • Vuoi aderire ?
  • Eventi e concorsi
    • MeteoCena 25 apr. 2015
  • Sostieni il progetto
  • Crowdfunding Capanna Monza
  • Crowdfunding Webcam Erve
  • N.B.: Informativa sulla privacy
  • Disclaimer
  • Ringraziamenti
  • News

Una nuova stazione meteorologica a Caprino Bergamasco!

11/2/2016

0 Comments

 
Ve l'avevamo detto: il 2016 avrebbe portato tante novità.
Una di queste è indubbiamente la nuova prestigiosa installazione di Perlupario di Caprino Bergamasco.
Grazie alla passione di Carlo Nullo del Ristorante Latterraggio e del Gruppo Direttivo dell'Orobica Volo Libero, e con la collaborazione del Centro Meteorologico Lombardo, una nuova centralina è quindi operativa in Val San Martino e sarà particolarmente apprezzata da chi pratica il Volo Libero.
Il sodalizio, che ha compiuto 25 anni nel 2015, potrà quindi disporre dei dati rilevati dalla stazione e pubblicati online da qualche giorno sul sito CML nella cartina realtime e sul portale MVSM nella pagina dati in diretta.

Dalla pagina FB dell'Associazione: il volo di Valcava è senza dubbio il più bello tra quelli possibili nella zona pedemontana tra le città di Lecco e Bergamo. In volo sopra le cime di Valcava le termiche sono ampie e generose. Il crinale, esposto prevalentemente a sud-ovest, si estende ininterrotto fino al monte Resegone. Il lungo costone permette di spostarsi in sicurezza anche in giornate non proprio generose. L'area di volo offre panorami incantevoli e costituisce un trampolino di lancio ottimale per più lunghi e ambiziosi voli di cross verso innumerevoli traiettorie possibili.

La stazione extraurbana è basata sulla statunitense Davis Instruments Vantage Pro2, con termoigrometro in schermo solare ventilato daytime 8 piatti,  pluviometro ed anemometro installati su palo posto sulla sommità di un traliccio di altezza pari a 8 metri nel giardino del Ristorante Latterraggio, sede dell'’associazione sportiva Orobica Volo Libero, nella piana di atterraggio di volo libero/parapendio situata ai piedi del gruppo montuoso Valcava/Monte Linzone.

L'installazione 'acrobatica' è stata effettuata sabato scorso, 6 febbraio, con la preziosa collaborazione di Livio Perego dello staff CML e di Carlo Nullo titolare del Ristorante.

A noi meteoappassionati della Val San Martino (e non solo) consentirà di monitorare questa particolare località che presenta inversione termica notturna a volte disturbata dalle brezze in discesa dal pendio di Valcava e frequente attività temporalesca estiva.


Di seguito alcuni scatti della location e dell'installazione:  si vede ancora la vecchia stazione meteorologica rimpiazzata dalla nuova Davis VP2.

E le novità non sono finite: a breve la postazione sarà completata da un'ottima webcam panoramica.
Restate sintonizzati su queste pagine!


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    MVSM staff

    ​

    Archivio

    February 2023
    November 2021
    July 2021
    May 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    February 2020
    January 2020
    May 2019
    November 2018
    July 2017
    May 2017
    February 2017
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    July 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013

    Categorie

    All
    5 Stelle
    Aggiornamenti
    Air Quality
    Analisi Meteo
    Auguri
    Cappellette E Santelle
    Cartoline
    Crowdfunding
    Eventi
    Evoluzioni Meteo
    Facebook
    Foto
    Instagram
    Logo
    MeteoNetwork
    Nuove Stazioni
    Pluviometria
    Radiazioni
    Telegram
    Twitter
    Video
    Webcam
    YouTube
    Zero Impact Web

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.