Meteo Val San Martino
Il portale meteo-climatico della Val San Martino 
​e dintorni
www.meteovalsanmartino.com
  • Home
  • Chi siamo
  • La Valle
  • Le stazioni meteorologiche
    • Valcava 1.337 mt. slm
    • Capanna Alpinisti Monzesi 1173 mt
    • San Marco 948 mt
    • Carenno 635 mt. slm
    • Erve 580 mt. slm
    • Gronfaleggio di Pontida 520 mt. slm
    • Monte Marenzo 430 mt. slm
    • Perlupario 420 mt. slm
    • San Gottardo 405 mt. slm
    • Lorentino 400 mt. slm
    • Casletto di Rogeno 285 mt. slm
    • Pontida (ovest) 277 mt. slm
    • Vercurago 260 mt. slm
    • Olginate 250 mt. slm
    • Concordia di Valmadrera 237 mt. slm
    • Arlate 234 mt. slm
  • Le webcam
  • Dati in diretta
  • Pluviometria
    • Carte precipitazioni annue
  • Nivometria
  • Previsioni e Modelli Previsionali
  • Meteogrammi
  • Satelliti e Radar meteorologici
  • Radiazioni ionizzanti
  • QUALITA' DELL'ARIA
  • Le istituzioni della Val San Martino
    • Ecomuseo VSM
    • Comunità Montana Lario Orientale VSM
    • Centro Studi VSM
  • Il cielo come un libro
  • La Valle in foto
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • La Valle nella storia
    • Cappellette e santelle votive
  • La Valle in video
  • Notizie della Valle
  • Dicono di noi
  • Vuoi aderire ?
  • Eventi e concorsi
    • MeteoCena 25 apr. 2015
  • Sostieni il progetto
  • Crowdfunding Capanna Monza
  • Crowdfunding Webcam Erve
  • N.B.: Informativa sulla privacy
  • Disclaimer
  • Ringraziamenti
  • News

Una nuova webcam al 'Prato delle Lucciole' !

25/10/2020

0 Commenti

 
Sabato 17 ottobre abbiamo ammodernato una delle installazioni più datate. Grazie a Rudy Marelli, titolare dell'azienda agricola 'Il prato delle Lucciole' di San Marco di Torre dè Busi, abbiamo potuto così mettere online una webcam panoramica con migliore risoluzione al posto di quella da 1.3 Megapixel che avevamo installato nel lontano settembre 2014.

L'installazione è stata portata a termine da Johann Michael Valsecchi e da Roberto Tocchetti utilizzando una nuovissima Foscam FI-G4EP da 4Mp con lente da 4 mm. e con angolo di visione orizzontale 89°, diagonale 112°. 
La webcam è posizionata a 805 mt slm  sul versante occidentale del Pizzo Pec.

La nuova telecamera ci regala una inquadratura più ampia e più profonda, e ci consente il monitoraggio completo della fascia collinare di Torre dè Busi e in profondità dei monti di Brianza e delle vette del Triangolo Lariano fino al massiccio del Monte Rosa nelle belle e limpide giornate.
​Vi rimando a questo post dove avevamo collocato tutti i riferimenti geografici in modo preciso.
​
Le immagini sono già online nella pagina le webcam del nostro portale amatoriale MeteoValSanMartino.  Nella stessa pagina trovate anche l'archivio delle immagini degli ultimi sette giorni salvate ogni venti minuti  (circa 72 immagini al giorno, più di cinquecento scatti nell'archivio).


Restate sintonizzati su queste pagine, mai come in questi giorni abbiamo in corso attività propedeutiche all'installazione di nuove webcam e di nuove stazioni meteorologiche.
Voi continuate a seguirci e a supportarci.

Roberto Tocchetti
MeteoValSanMartino Staff




0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    MVSM staff

    ​

    Archivio

    Novembre 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Maggio 2019
    Novembre 2018
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013

    Categorie

    Tutto
    5 Stelle
    Aggiornamenti
    Air Quality
    Analisi Meteo
    Auguri
    Cappellette E Santelle
    Cartoline
    Crowdfunding
    Eventi
    Evoluzioni Meteo
    Facebook
    Foto
    Instagram
    Logo
    MeteoNetwork
    Nuove Stazioni
    Pluviometria
    Radiazioni
    Telegram
    Twitter
    Video
    Webcam
    YouTube
    Zero Impact Web

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.