Meteo Val San Martino
Il portale meteo-climatico della Val San Martino 
​e dintorni
www.meteovalsanmartino.com
  • Home
  • Chi siamo
  • La Valle
  • Le stazioni meteorologiche
    • Valcava 1.337 mt. slm
    • Capanna Alpinisti Monzesi 1173 mt
    • San Marco 948 mt
    • Carenno 635 mt. slm
    • Erve 580 mt. slm
    • Gronfaleggio di Pontida 520 mt. slm
    • Monte Marenzo 430 mt. slm
    • Perlupario 420 mt. slm
    • San Gottardo 405 mt. slm
    • Lorentino 400 mt. slm
    • Casletto di Rogeno 285 mt. slm
    • Pontida (ovest) 277 mt. slm
    • Vercurago 260 mt. slm
    • Olginate 250 mt. slm
    • Concordia di Valmadrera 237 mt. slm
    • Arlate 234 mt. slm
  • Le webcam
  • Dati in diretta
  • Pluviometria
    • Carte precipitazioni annue
  • Nivometria
  • Previsioni e Modelli Previsionali
  • Meteogrammi
  • Satelliti e Radar meteorologici
  • Radiazioni ionizzanti
  • QUALITA' DELL'ARIA
  • Le istituzioni della Val San Martino
    • Ecomuseo VSM
    • Comunità Montana Lario Orientale VSM
    • Centro Studi VSM
  • Il cielo come un libro
  • La Valle in foto
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • La Valle nella storia
    • Cappellette e santelle votive
  • La Valle in video
  • Notizie della Valle
  • Dicono di noi
  • Vuoi aderire ?
  • Eventi e concorsi
    • MeteoCena 25 apr. 2015
  • Sostieni il progetto
  • Crowdfunding Capanna Monza
  • Crowdfunding Webcam Erve
  • N.B.: Informativa sulla privacy
  • Disclaimer
  • Ringraziamenti
  • News

Qualità dell'aria: si amplia la rete di monitoraggio!

14/2/2021

0 Comments

 
Foto
Abbiamo diverse novità da presentarvi. Iniziamo con una buona notizia sul fronte monitoraggio ambientale: due nuove stazioni di rilevamento della qualità dell'aria sono state messe in funzione ed hanno aderito alla rete di monitoraggio di MeteoValSanMartino!
Grazie a Silvano Pozzoni e a Davide Butti, titolari e gestori delle due stazioni meteorologiche rispettivamente di Arlate di Calco e di Concordia di Valmadrera, due nuove installazioni da qualche settimana rilevano i dati e li inviano alla nostra rete di monitoraggio, andando ad affiancare l'installazione di Olginate che vi avevamo già presentato a metà novembre (qui il post con la dettagliata presentazione).

Anche le due nuove installazioni di Arlate e di Valmadrera si preoccupano del rilevamento della qualità dell'aria misurando in modo accurato il particolato PM1, PM2.5 e PM10.
Le installazione sono state effettuata con sensori professionali Davis Instruments Airlink DW-7210EU, nell'allegato le specifiche tecniche relative all'accuratezza dei valori misurati: 


7210_spec_sheet_rev_a_web.pdf
Scarica file



Respirare aria inquinata può portare a seri problemi di salute, specialmente nei bambini e negli adulti con patologie respiratorie. 
Con il temine particolato (o particulate matter o PM) si indica l'insieme di corpuscoli, particelle solide o liquide sospese in un gas.
Davis AirLink misura in modo accurato il particolato, PM1, PM2.5 e PM10, fornendo grafici e Indice Qualità Aria (standard internazionale AQI ) basata su particelle inalabili che sono abbastanza piccole da penetrare in profondità nei polmoni ed entrare nel flusso sanguigno. Misura i particolati fino a 0,3 micrometri con una precisione di +/- 10 microgrammi per metro cubo in concentrazioni.

I dati rilevati H24 dalle tre centraline sono confrontati sul nostro portale amatoriale MeteoValSanMartino, nella pagina dedicata alla Qualità dell'Aria ma sono  anche visualizzabili con la APP gratuita per smartphone Android e IOS denominata Weatherlink APP Davis Instruments  (impostando le tre stazioni di riferimento).



Foto
Sul Portale MeteoValsanMartino, pagina Qualità dell'Aria, viene evidenziato l'indice  'NowCast AQI PM 2.5' con l'infografica di diverso colore, per indicare velocemente la qualità dell'aria rilevata  secondo gli standard europei EAQI.​

Sempre sulla stessa pagina ci sono i link sulla destra con tutti i valori attuali, massimi e minimi, e gli indici (sempre con la classificazione europea) sia per PM1, PM2.5 e PM10 ed anche il dettaglio con la scala cromatica di riferimento dei valori attuali, dell'ultima ora, delle ultime tre ore e delle ultime 24 ore.  Qui è possibile visualizzare anche con altre scale di riferimento (ad esempio quella statunitense).



Foto
Foto
Come potete vedere, i dati rilevati e le possibilità di visualizzazione sono veramente tante. 

Gli scopi dell'installazione sono molteplici:
- studiare le correlazioni 'locali' tra le condizioni meteorologiche e inquinamento dell'aria/accumulo di inquinanti
- sensibilizzare sulle tematiche ambientali e sul rispetto dell'ambiente
- avere maggiore consapevolezza circa la qualità dell'aria che respiriamo

Negli intenti si vorrebbe estendere la rete di monitoraggio in Valle  San Martino e zone attigue.
Chi volesse informazioni, può contattarci sul sito, sui socials, tramite e-mail.

Sarebbe interessante avere altre centraline di questo tipo a varie altitudini, ad esempio, o in zone con una diversa densità abitativa.


Da ultimo, continuate a seguirci e a supportarci, restate sintonizzati sulle nostre pagine, abbiamo altre installazioni (quasi) pronte da presentarvi!

Roberto Tocchetti 
MVMS Staff
https://www.meteovalsanmartino.com/
https://www.facebook.com/meteovalsanmartino/
Foto
La centralina di Valmadrera frazione Concordia
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    MVSM staff

    ​

    Archivio

    February 2023
    November 2021
    July 2021
    May 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    February 2020
    January 2020
    May 2019
    November 2018
    July 2017
    May 2017
    February 2017
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    July 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013

    Categorie

    All
    5 Stelle
    Aggiornamenti
    Air Quality
    Analisi Meteo
    Auguri
    Cappellette E Santelle
    Cartoline
    Crowdfunding
    Eventi
    Evoluzioni Meteo
    Facebook
    Foto
    Instagram
    Logo
    MeteoNetwork
    Nuove Stazioni
    Pluviometria
    Radiazioni
    Telegram
    Twitter
    Video
    Webcam
    YouTube
    Zero Impact Web

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.